sabato, Aprile 5, 2025
Brescia_200_parole

Brescia e il plastico del Castello

Caro amico di “itinerari”, voglio raccontarti di un luogo magico.A Brescia, la mia meravigliosa città, ricca di storia e di angoli mozzafiato, in una...
Caorle

Caorle, la piccola Venezia

Mi svegliavo al mattino presto ... Si, mi svegliavo al mattino presto per raccogliere le conchiglie lasciate dal mare nella notte. Mi piaceva il silenzio...

La Valle dei Ciliegi

Caterina, ti va di conoscere un posto incantevole, o meglio incantato, come dici tu?Si?Allora, cara la mia nipotina, preparati, andiamo a scoprire la Valle...
introd

Introd, cuore della Valle d’Aosta

Introd è un villaggio di 800 anime. Una dimensione bella, ci si conosce tutti.Ci si aiuta volentieri.Sono nata ai piedi del Monte Cervino, figlia di...

Rubiana: alle porte di Torino

Rubiana si trova a circa trenta chilometri a ovest di Torino, incastonata nella val Messa tra i 500 e 2300 mt.Da Torino puoi raggiungerla...

Peterköfele, l’Alto-Adige meno conosciuto

Ritorno alle origini Pensandoci bene, non voglio andare lontano: da buona ‘expat’ ritorno alle origini, alle passeggiate nei boschi non lontano da casa, quelle passeggiate...

Un gioiello regale a Bologna

Uno dei luoghi più suggestivi per la mia città, Bologna, è il Santuario di Santa Maria della Vita.Il 10 settembre di ogni anno, questo...
Paesaggio Langarolo

Langhe: il mio buen retiro

Sono un'appassionata di vino. Un calice di barolo, accompagnato da un piatto di succulenti raviolini del plin al sugo d'arrosto, cremosi e ricchi di gusto,...
bologna

A Bologna ci sono i dinosauri

Non ci credete? Allora andate a vedere in via Zamboni n.63 la Collezione di Geologia “Giovanni Capellini”, il più importante museo paleontologico italiano.Nelle antiche sale...

Valli di Lanzo e profumo di meliga

Valli di Lanzo: Chialamberto e la strada verso casa Da Lanzo a Chialamberto conoscevo a memoria la sequenza dei paesi che mi avrebbe portato in...

Più Letti