martedì, Aprile 29, 2025

L’aspra terra degli Hunza

Teatro di grandiose imprese per i nostri alpinisti, queste montagne ospitano da secoli genti misteriose. Facciamo la loro conoscenza con una traversata di 900...

Antica Licia

Con la barca a vela lungo le coste dell'antica regione della Licia, alla scoperta di una civiltà che pagò a caro prezzo la sua...

Fumo, zolfo e…mountain bike

Il paesaggio "infernale" dei Campi Flegrei è in grado di isirare la fantasia di chiunque. Leggende latine vogliono qui la grotta della Sibilla Cumana,...

Lipari, chi sei?

Nel più improbabile degli incontri impossibili, dialogo fra un viaggiatore curioso e un vulcano assopito. Veniamo così introdotti al cospetto della più grande delle...

Balconi ricamati

Il suo nome evoca fasti vacanzieri e incontri mondani, ma dietro la facciata artificiale imposta dal turismo "in", respira a fatica un patrimonio culturale...

Nel cuore segreto dell’Europa

Sette itinerari per un paese dimenticato: spingendoci a est di Praga, riscopriamo le vallate, i monti leggendari, i castelli e gli antichi borghi della...

La carovana per Dollach

Da Udine a Dollach, negli Alti Tauri, lungo un'antica pista alpina che collegava il Friuli a Salisburgo attraverso la Carinzia. Uan simpatica iniziativa italo-austriaca...

Isola di pace

Gli antichi la chiamavano "Procyta" per indicare la posizione di questo lembo di terra tra i promontori della zona flegrea e l'isola d'Ischia. Su...

Le vie dei canti

Due lunghi percorsi nell'ultimo "Far West", terra selvaggia e sacra per gli aborigeni, frontiera di ricchezza per i bianchi.

Cuore di pietra

L'altopiano basaltico di Abbasanta, a nord di Oristano, conserva nelle pietre dei nuraghi i segni di una presenza umana viva qui da migliaia d'anni....

Più Letti