mercoledì, Aprile 30, 2025

L’isola ritrovata

Nel Mar Rosso, a "trecento stadi dal continente", c'è un'isola sconosciuta e leggendaria, evocatrice di sogni e di mistero. Cronaca di un viaggio a...

Entroterra di ponente

Albenga, sulla costa ligure di Ponente, detiene un piccolo primato: il fiume con il corso più breve d'Italia. Quattro escursioni nell'interno, tra paesaggi alpini...

Un balcone sul lago

A sud di Lugano esiste una fortezza naturale con tanto di fossato su tre lati. E' la penisola di Ceresio, un tempo roccaforte del...

La terra dei Daci liberi

Un affascinante viaggio nel tempo, attraverso la Transilvania, la Bucovina e il Maramures. Alla scoperta dei luoghi del leggendario Vlad Tepes Dracul, dei monasteri...

Una vasca nella piazza

L'acqua "buona" sgorga da oltre mille metri di profondità, a cinquantadue gradi centigradi, ricca di solfati che hanno curato, nel tempo, l'artitrite di Lorenzo...

Fortezze di roccia

L'accogliente Appennino potentino c'invita a visitare i borghi medioevali di Castelmezzano e Pietrapertosa, custoditi e protetti da un insospettabile scenario naturale di quinte rocciose....

Il popolo della Cordillera

A quattrocento chilometri da Manila, nel cuore della Cordigliera filippina, la sopravvivenza di un popolo, gli Ifugao, dipende ancora dal riso, dalle stagioni, dall'acqua.

Tra pievi, castelli e…osterie

Seguendo la "Strada del Vino Bianco" e il tracciato di un'antica strada militare romana, andiamo a zonzo per l'armonioso paesaggio delle colline di Conegliano,...

La scoperta della lentezza

Sei giorni in battello sul Canal du Midi, nella Francia del sud, per riscoprire i gesti lenti e misurati di chi non ha fretta,...

Il cielo sopra l’Etruria

Con la mongolfiera e in bici alla scoperta della Maremma, terra di vestigia etrusche, forre impenetrabili, rustici casali, colline "oceaniche" ammantate di vigneti. Una...

Più Letti