lunedì, Aprile 21, 2025

L’isola dell’Apocalisse

Secondo la tradizione, a Patmos San Giovanni scrisse l'Apocalisse. Da allora l'isola più settentrionale del Dodecanneso ha uno speciale valore religioso per tutti i...

Malia di Skopelos

Pinete che scendono fino al mare, acque limpidisisime, monasteri celati nei boschi, luoghi avvolti nelle leggemde. E magiche serate all'insegna della tradizionale musica rembetika.

Western Kreta

Mare, cielo e pedali: tre escursioni in mountain bike, lungo le piste rosse e sassose dell'isola, verso spiagge paradisiache popolate solo di capre e...

Archeologia spettacolare

Un weekend lungo o una settimana ad Agrigento uniscono al mare, bellissimo, le visite archeologiche, culturali e naturalistiche, oltre alle delizie gastronomiche.

L’aquila dei serpenti

Il biancone è un affascinante rapace diurno che si nutre di rettili. Ecco i migliori posti dove avvistarlo e salutarlo durante la migrazione nel Mediterraneo.

Gente di Paxos

In Vespa con Spiros, alla ricerca della gente di Paxos: spazzini, cuochi, marinai, artisti e stranieri, ognuno allo stesso tempo testimone e artefice di...

Perla dell’Egeo

Nella più grande isola del Dodecaneso, Lindos fonde armoniosamente la tradizione isolana con splendide vestigia ellenistiche e medievali. In un paesaggio costiero maestoso e incantevole.

L’isola aliena

Scolpita dal mare e dal vento Milos appare, per chi la avvicina dal mare, come un'astronave popolata da strani esseri di roccia. Basta sbarcare...

Ingresso unico

Nel borgo perfetto di Monemvasia,circondato da mura bizantine, si può entrare solo a piedi, da un'unica porta. Per scoprire un fiorire di artisti ed...

Impressioni d’autunno

Viaggio in Epiro, per scoprire il fascino ottomano di Ioannina, i caratteristici villaggi di pietra dello Zagori, fiumi d'acqua cristallina  e boschi immacolati che...

Più Letti