Armeni in laguna
La Serenissima fu meta di un flusso d'immigrazione armena che ha lasciato importanti tracce sul volto di Venezia. E una comunità, oggi ridotta ma...
I monti dei dinosauri
Morbidi prati punteggiati da antichi tabià, fitte boscaglie, massi con le impronte dei sauri del Triassico, solenni architetture di dolomia alle quali s'ispirò il...
L’azzurro occhio del Garda
Divagare ciclistico colto, sportivo e gastronomico in puro stil ecologico, con la formula bici+treno, tra il verde del Veronese, l'azzurro del Lago di Garda...
Muri dipinti
Abbarbicato a mezza costa fra la Val di Zoldo e quella del Boite, il "paese dei murales" ci svela il suo fascino antico fatto...
Fortezze sul fiume
A due passi da Verona, nell'entroterra del lago di Garda, c'è un canyon stretto, spettacolare per il quale passano le acque dell'Adige, le tracce...
La via del Sile
Lungo la "via del Sile" dalle sorgenti a Torcello, sfiorando canneti e campagne, mulini e filari di pioppi, ville e cascine. Un itinerario anche...
Tuffo nel Rinascimento
Alla scoperta di una città-gioiello d'origini antichissime, immersa in una conca tutta verde di boschi e prati. Magiche atmosfere all'interno delle mura costruite dalla...
Il Carnevale della neve
Tra alte montagne dolomitiche, neve abbondante e lunghe piste da sci, assistiamo agli estrosi festeggiamenti del Carnevale di Sappada con la sua tipica e...
Dimore preziose
Nel Bellunese, sparpagliate nel bacino del medio Piave, duecento ville costruite fra il '600 e il '700 custodiscono secoli di storia locale, architettura e...
Vecchi ricordi
Ogni mese, nel Veneto, più di trenta vivacissimi mercatini antiquari animano piazze e centri storici. Una buona occasione per curiosare tra bancarelle e monumenti...