Sospiri d’amanti
Sintesi felice dei caratteri essenziali della città italiana, Verona intreccia le maglie del suo tessuto romano, medievale e rinascimentale, impreziosite da una lunga teoria...
Quella specie di mare
Lungo la sponda più dolce e "mediterranea" del Garda - quella veronese - tra castelli in riva al lago, eleganti ville rinascimentali, deliziosi promontori...
La quiete dei colli
Una manciata di rilievi dolci e aspri al tempo stesso, adagiati nel verde della campagna come isole alla deriva, tra fitte boscaglie di robinie,...
Tra i boschi dei Cimbri
Pietraie, faggete, ipogei profondissimi: ecco l'Alpago e il Cansiglio, un angolo di terra bellunese, dove è possibile rivivere l'antico piacere della sagra paesana e...
Tre cime silenziose
Storie d'alpinisti, foreste incontaminate e laghi azzurri, sui monti più celebri delle Dolomiti.
La bella contrada
Tra palazzi medievali, affreschi, musei e osterie dove l'"ombra" fa da padrona, il capoluogo della "Marca Gioiosa" svela i suoi segreti e un'inaspettata vitalità.
La mano verde
Verde mano protesa sulla pianura veronese, i Monti Lessini custodiscono paesaggi singolari, importanti giacimenti di fossili, paesetti di pietra e antiche tradizioni.
I monti pallidi
Vip, ma non solo vip, in uno dei paesi più affascinanti delle Dolomiti. Quattro itinerari per scoprire la magia e il silenzio dei "Monti...
Un fiume sul confine
Figlio del lago di Garda, il Mincio affronta il suo viaggio verso Mantova attraverso dolci colline ricche di storia, una pianura ricca di frutti...
Una terra sposata col mare
Tra gli affascinanti labirinti d'acqua della più grande, più bella e più maltrattata zona umida del nostro paese. Una terra speciale, sposata col mare...