A volo d’aquila
Todi considerata "la città del mondo dove è più piacevole vivere", vista da un'angolazione insolita, tra girasoli e mongolfiere.
Magico nera
Da Arrone a Scheggino lungo le sponde del Nera, immersi in una natura rigogliosa e allietati da ottime soste gastronomiche.
Il cuore della rupe
Prima fra le città italiane, insieme a Napoli, a scegliere la via della valorizzazione del proprio patrimonio archeologico sotterraneo, Orvieto rappresenta un test da...
La festa selvaggia
Fra strade nervose che ringhiano e friggono sotto le suole, lanciamo i nostri passi verso le mura di Gubbio e i merli delle sue...
Calcari da favola
La favola di Spello, scolpita nei calcari del Subasio tra androni oscuri, viuzze tortuose e capolavori di secoli.
Il tempo ritrovato
Percorriamo le colline del lago Trasimeno, scoprendo, fra Chiusi e Perugia, un'oasi di pace che ha conosciuto nell'antichità molte battaglie.
La cavalcata di Satriano
Da Assisi a Nocera e ritorno, due giorni in sella lungo i sentieri percorsi dalla spedizione di cavalieri che ricondusse in patria San Francesco.
Il paese della Sibilla
Una visita al borgo di pastori famoso nel Medioevo per gli esseri leggendari che abitavano le pendici del monte Vettore.