Marcialonga
Dal 1971 ogni anno a fine gennaio, tra Moena e Cavalese, si disputa la più famosa gara di fondo italiana: 70 chilometri all'ombra di...
Città del vino
Nel cuore della Piana Rotaliana, pianura a forma di triangolo creata nei millenni dal torrente Noce, Mezzolombardo è al centro del territorio in cui...
Vigneti sul lago
Caldaro, all'imbocco dell'Alto Adige, vanta una lunga storia enologica. Nelle sue campagne, fitte di vigneti e frutteti affacciati sul lago, si snodano percorsi che...
Il nostro Tibet
Duecento chilometri di sentieri tra i più bei luoghi delle Dolomiti. Il Trekking delle Leggende è l'idea di cinque appassionati di montagna per trovare...
Baciata dal sole
Una valle intatta, che ha saputo conservare tutte le sue tipicità: l'arte dell'intaglio del legno, sapori schietti e genuini, un paesaggio incomparabile solcato dal...
La valle incantata
Una delle più caratteristiche zone del Trentino, abitata da una popolazione dalle radicate tradizioni che ha dato origine a un'isola etnico-linguistica unica al mondo....
Il viaggio del pittore
Nel 1494 Albrecht Durer, straordinario artista tedesco, partì per visitare l'Italia. Valicato il Brennero fu costretto a un'inopinata deviazione e prese un sentiero che...
A casa di Reinhold
Tra cime alte più di tremila metri, rifugi arroccati come fortilizi, vigneti e ghiacciai, ci addentriamo nel Parco di Tessa e a Naturno, con i...
Foreste nella neve
Tra il Latemar e il Lagorai, Cavalese è una delle più gettonate località dolomitiche, sospesa tra storia e leggende antiche. In uno scenario tutto...
Andar per masi
Nella valle dove i vigneti confinano coi castagni il rito dell'andar per masi ad assaggiare il vino appena spillato si unisce al sapore delle...