giovedì, Aprile 10, 2025

Tra arte e natura

In bilico tra Tirolo e i domini della Serenissima Repubblica, Borgo Valsugana è un centro medioevale diviso in due dal fiume Brenta; a pochi chilometri si...

La valle dei Lodron

Nella Valle del Chiese, nella terra dei Lodron, antichi feudatari trentini, tra cime alte più di tremila metri, castelli e feste paesane dove gustare le polente...

Le Dolomiti di Buzzati

L’Altopiano delle Pale è il luogo dove il grande scrittore bellunese immaginò il suo deserto dei Tartari. Un susseguirsi di rocce fuori dal tempo e ai confini...

L’alpe delle fiabe

Oltre 10.000 ettari di pascoli sospesi a 1.000 metri d'altitudine fanno dell'Alpe Cimbra un luogo incantato. Dove si parla una lingua unica e si...

Icone di pietra

Il Catinaccio, le Torri del Vajolet, la Cima dei Mugoni. Montagne spettacolari che hanno fatto la storia dell'alpinismo. Sulle loro pareti, negli anni Settanta,...

L’altopiano degli omini di pietra

In Val Sarentino, armati di ciaspole, tra misteriosi ometti di pietra, luoghi di streghe, botteghe artigiane e piccoli produttori di grandi sapori. Un angolo...

Montagna amata

Con pareti che fecero la storia dell'arrampicata, pendii perfetti per escursionismo e sci alpino, tradizioni e prelibatezze da scoprire, il comprensorio della Paganella è...

La voce della neve

Un larice di 7600 anni, il santuario di Pietralba, il lago di Carezza, una ciaspolata sotto la bufera, persino un ex hotel stile Shining....

Primiero green

Boschi secolari, architetture tradizionali, montagne grandiose e prodotti gustosi. Esploriamo Primiero, un angolo di Trentino Orientale dove la mobilità, la produzione di energia e...

Lungo la storia

Due valli in un sol nome: la Valsugana, dove la passione per la bicicletta trova ampi percorsi a cavallo tra il Veneto e il...

Più Letti