Bellezza selvaggia
Tra boschi di larici e morbidi alpeggi punteggiati di baite, acque termali e torrenti spumeggianti, fiori di montagna e una fauna confidente, percorriamo a...
Matrimonio contadino
Nel cuore dell'Alto Adige, ai piedi dello Sciliar, Castelrotto rivive la magica atmosfera del matrimonio contadino d'inizio secolo. Tra slitte trainate da cavalli scopriamo...
Sulle note di Mozart
Una città gentile come il suo vino, il famoso Marzemino magnificato da Mozart. Viaggio nella "piccola Atene del Trentino", che nonostante i drammi della...
La Strada del Vino
Cento castelli, una fitta rete di sentieri e piste ciclabili, mille antiche cantine. Abbiamo percorso la Strada del Vino dell'Alto Adige, da Appiano a...
La valle della tranquillità
Da sempre zona di transito, la Valsugana ha un passato ricco di storia e il presente legato alla natura, ai laghi e ai castelli,...
Il tempo delle mele
Un eremo nordico che sembra nato da una fiaba e le leggende sui miracoli di San Giacomo di Compostela, il santuario dei Santi Martiri...
Un sogno lungo 100 km
La "100 km dei Forti", prima pista ciclabile di montagna attrezzata, è una grande invenzione per chi ama la natura e le tracce della...
Tanta tanta neve
Un angolo del Sudtirolo ancora saldamente legato alla cultura tradizionale e all'ambiente, la cui intatta bellezza merita d'esser scoperta coi ritmi silenziosi di sci...
Il deserto dei tartari
Il Gruppo delle Pale di San Martino è affascinante in tutte le stagioni, ma soprattutto d'inverno quando sui monti regna il silenzio. Con le...
Le montagne delle streghe
Su questi monti la dolcezza dei prati si fonde con la severità delle crode, il sacro al profano, la storia alle credenze popolari. Non...