POMARIA ritorna a Cles dal 13 al 15 ottobre 2023
LA FESTA DELLE MELE, LABORATORIO A CIELO APERTO SUL GUSTO E SULL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA, DI NUOVO A CLES E CON L’AGGIUNTA DI UN GIORNO...
Il deserto dei tartari
Il Gruppo delle Pale di San Martino è affascinante in tutte le stagioni, ma soprattutto d'inverno quando sui monti regna il silenzio. Con le...
Il fascino dei mercatini di Natale a Lana e Merano
Testo e foto di Vittorio GiannellaIn Alto Adige, tra le zone più generose di eventi, le feste dell’Avvento non sarebbero le stesse senza i...
La valle dei Lodron
Nella Valle del Chiese, nella terra dei Lodron, antichi feudatari trentini, tra cime alte più di tremila metri, castelli e feste paesane dove gustare le polente...
Cinema Natura
Lungo i paesaggi incantevoli tra le Dolomiti Occidentali e il Massiccio dell'Ortles, una natura superba custodisce borghi dalla radicata cultura rurale, chiesette solitarie, mulini...
La valle degli spiriti
Un tempo feudo dei signori von Taufers, che hanno lasciato splendidi castelli, la Val di Tures si spinge fino al cuore del Parco Naturale...
La città dei vescovi
All'ombra dei portici e dentro rustiche osterie, l'antica Bressanone ricorda con nostalgia il suo passato. Da gustare senza fretta sotto erker fioriti, tra leggende...
La porta del Trentino
La Valle del Chiese – porta del Trentino, incastonata fra il lago d’Idro e le Dolomiti di Brenta – punta alla riscoperta delle proprie...
Andar per malghe
Spartiacque tra la Valle dell'Adige e il Lago di Garda, l'altopiano di Brentonico regala fantastici panorami, una miriade di sentieri, tanti locali in cui...
Isola felice
Ai piedi del Catinaccio e del Parco dello Sciliar, Tires è un paesino con meno di mille anime che il turismo non ha sconvolto....