giovedì, Aprile 3, 2025

Dove mari e monti si fondono

Dal mare di Cala Luna alla montagna di Tiscali, tra canyon e grotte nascoste, villaggi nuragici segreti, vini amati dal D'Annunzio e i borghi...

Mobilità sostenibile per l’Isola dell’Asinara

L’Ente Parco Nazionale dell’Asinara ha avviato il progetto “Asinara Emissioni Zero”. Il progetto, interamente finanziato dalla Fondazione di Sardegna, ha l’ambizione di trasformare la mobilità sull’isola e far circolare esclusivamente veicoli elettrici.

La valle dei nuraghi

Un anello di scoperta del passato storico ed archeologico nel Meilogu, un territorio antico ed affascinante in cui si concentrano le più evidenti tracce della civiltà...

Capitale del bisso

Un tessuto prezioso e rarissimo, ricavato da una conchiglia in via d'estinzione. Chiara Vigo, l'ultima a tesserlo nel mondo, ne ha fatto uno dei...

Segreti di Gallura

San Teodoro è una località notissima e frequentata della costa sarda a sud di Olbia. Ma basta salire un po' nell'entroterra o immergersi nelle...

Granchi e artisti

Da Capo Figari, dove Marconi sperimentò le onde corte, al cuore della Costa Smeralda. Viaggio sul filo dell'acqua a Golfo Aranci, località portuale che...

La rotta dei grifoni

Una cavalcata lungo la costa occidentale della Sardegna vegliati dal planare dei grandi rapaci nella loro ultima roccaforte italiana. Ci accompagnano cittadelle fortificate, misteri...

Torri di guardia

Sulle tracce dei Fenici, Romani, Saraceni e Aragonesi e di pastori dell'entroterra diventati vedette. La costa del sud ha tante storie da raccontare, e...

Bellezza ruvida

Fra spiagge da paradiso, boschi di lecci e ulivi ed emozionanti villaggi minerari, esploriamo un angolo di Sardegna sudoccidentale che rappresenta il connubio perfetto...

La città del sole

Vicoli medioevali, torrioni, chiese le cui origini si perdono nei secoli. Ma anche stagni con una ricchissima avifauna, un promontorio spettacolare e una spiaggia...

Più Letti