martedì, Aprile 8, 2025

Terre di sole

Circondati da località turistiche ben più note, otto comuni della provincia di Brindisi sono adagiati su un tranquillo angolo di Puglia, una pianura invasa...

Strade minori

Lontano dalle folle estive, andiamo alla scoperta dell'intreccio di natura, arte, archeologia, miti e tradizioni che pervadono le coste e l'entroterra del Salento.

Terra d’incontro

Alla ricerca della mitica Lux Cereris, Lucera, posata ai piedi della Daunia, che nei secoli ha mostrato la sua vocazione di terra d'accoglienza. Toccheremo...

Labirinto di pietra

Nell'intreccio di viuzze di Bitonto, dietro ogni angolo si nasconde  una sorpresa: antichi forni dove si fanno pane, focacce e lasagne, splendidi palazzi, chiese...

Magia bianca

Eletto tra i borghi più belli d'Italia, Cisternino conserva preziosità storiche e realtà immutate. Tutt'intorno distese di olivi secolari, siti archeologici e l'immobile campagna...

Le città di pietra

Dove le estreme propaggini dell'Appennino preludono allo Ionio, ci mettiamo in viaggio fra città di pietra, insediamenti monastici e masserie, fra memorie di santi...

Orizzonti infiniti

La prima luce dell'alba italiana spunta oltre il faro di punta Palascia, estremità orientale della penisola. Da Ugento a Otranto il Salento si rivela...

L’Oriente è qui

Viaggio fra i borghi della Grecia salentina, un mondo di case bianche e oliveti, dove si parla una lingua derivata dal greco e dove...

Ceramiche d’autore

A Cutrofiano e Grottaglie, due celebri città della ceramica, dove gli artigiani plasmano l'argilla in fragili opere straordinarie, assolutamente uniche.

Parchi da vivere – Riserva Marina delle Isole Tremiti

A  poco più di dieci miglia dalla costa garganica scopriamo un arcipelago in miniatura. Quattro isole dalle caratteristiche diverse e complementari, tutelate da un'Area...

Più Letti