Porta d’Oriente
Viaggio nell'estremo lembo orientale d'Italia, fatto di calcari a picco sul mare, dolci avvallamenti, laghi costieri, torri di guardia. E' qui che, protetta da...
Costa vergine
Nel territorio tra Siniscola, Posada e il Monte Albo, nella Gallura sudorientale, la costa è rimasa selvaggia, percorribile in bici tra spiagge con i...
Andar per vigne
La "Strada dei Vini Valcalepio" si snoda lungo un fazzoletto di terra bergamasca tra borghi medievali, chiese e castelli, dimore storiche e aziende agricole,...
I cancelli dell’Eden
Nel cuore del Tirreno meno noto, l'isola che fu colonia penale agricola, quindi penitenziario di massima sicurezza, apre i battenti al turismo attento, che...
Atmosfere d’alta quota
Con la mountain bike su carrarecce e sentieri affacciati sui ghiacciai del Ruitor e del Monte Bianco. A due passi dal cielo senza tanta...
Dimore preziose
Nel Bellunese, sparpagliate nel bacino del medio Piave, duecento ville costruite fra il '600 e il '700 custodiscono secoli di storia locale, architettura e...
La valle dei Patriarchi
Alberi secolari, laghi e forre, eremi e castelli, terrazze coltivate dalle linee geometriche, storie di santi e di vivane s'intrecciano in una terra gentile,...
Armonie d’argilla
Suggestioni italiane fra rustici casali, armoniose colline, terre d'argilla, borghi medioevali come San Quirico e Pienza, la "città ideale" di papa Piccolomini.
Isola felice
Ai piedi del Catinaccio e del Parco dello Sciliar, Tires è un paesino con meno di mille anime che il turismo non ha sconvolto....
Il nostro Tibet
Duecento chilometri di sentieri tra i più bei luoghi delle Dolomiti. Il Trekking delle Leggende è l'idea di cinque appassionati di montagna per trovare...