Parchi da vivere – Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
I crinali boscosi che separano Emilia e Toscana salgono oltre duemila metri dando vita a un ambiente montano con rocce, laghi e praterie d'alta...
Parchi da vivere – Parco Nazionale della Val Grande
Nel cuore della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, affacciato sul lago Maggiore, il versante più selvaggio delle Alpi Lepontine è una delle autentiche wilderness che l'Italia...
Ai piedi del Sancarlone
La sentinella del Lago Maggiore, crocevia del commercio dall'antichità. Una cittadina giovane e vivace, che diede i natali a San Carlo Borromeo, al quale...
Un balcone sul Po
L'ultimo contatto fra il Po e le colline crea un paesaggio fra i più suggestivi della Padania, fatto di vigneti, castelli e risaie nella...
In vino Veritas
Il cartizze e la sua terra. Tre itinerari per conoscere uno dei vini più celebrati, alla scoperta di un territorio ricco di storia, di natura e di cose buone.
un weekend di avventure outdoor in Liguria
Eccoci arrivati all'ultimo articolo inerente al mio viaggio nell'entroterra ligure!Durante il trekking di due giorni ho deciso di allungare la prima tappa per vivere...
Piemonte. Il lago di Viverone. Movimento lento.
Sospeso tra il Canavese e il Biellese, siamo andati alla scoperta del Lago di Viverone, il terzo lago più grande del Piemonte. Uno specchio d'acqua d'origine glaciale, da esplorare in bicicletta o a piedi,
Pedalata balsamica
Tutto inizia nel cuore di Modena tra osterie, botteghe e acetaie. Poi si riparte alla volta di Vignola per scoprire quanto è bello pedalare...
Marche d’estate, ecco la Bellezza in Blu
Calette, anfratti, litorali ciottolosi e di sabbia, porticcioli turistici, un promontorio verde a picco sul mare, spiagge libere e attrezzate. Nell’arco di appena 40...
Mille e una Capri
Vestita di bianco, la Capri notturna ospita tutti nel quadrato della sua "piazzetta". Siamo andati a scoprire, alla luce del sole, cosa si nasconde...