Milano – La Peste ritorna al Lazzaretto dal 4 al 7 ottobre
Dal 4 al 7 ottobre 2018, un’esplorazione del femminile, attraverso la contaminazione tra arti visive, performative e pratiche psico-fisiche, sarà al centro della prima edizione di Peste!
Omaggio ad Alessandro Volta
Como è la città di Alessandro Volta. In suo onore siamo andati a scoprire alcune bellezze del triangolo lariano a bordo di un’auto elettrica, per poi...
Arte, paesaggio e vie del gusto
La bellezza di Pavia non è nascosta solamente nelle sue antiche chiese, palazzi, torri, o nel castello Visconteo, ma la si ritrova anche nella...
Il lago dei Borromeo
Il Lago Maggiore costituisce un raro scrigno d'arte e natura, grazie alle preziose eredità tramandate dalla nobile casata dei Borromeo; come i lussuosi palazzi...
Il MAUA di Milano
Al Museo di arte urbana aumentata, diffuso su cinque quartieri fuori dal centro, l’esperienza si arricchisce anche grazie all’aiuto della tecnologia.
Ssangyong abbraccia Modigliani
Dopo il grande successo del progetto espositivo “Frida Kahlo. Oltre il mito”, il Gruppo Koelliker torna ad affiancare l’eccellenza nell’arte, aggiungendo un tocco d’italianità.
La montagna in terrazzo
Lungo i sentieri della Via dei Terrazzamenti, che attraversa tutta la Valtellina, colpisce il lavoro dell'uomo per rendere coltivabili pendii quasi verticali. Una terra...
Il lago visto dal lago
Quando si dice Garda il pensiero corre alle acque blu, ai borghi costieri e al clima mediterraneo. E alle sue piccole capitali del turismo...
Seguendo l’ipposidra
Un itinerario inedito nella natura del Parco del Ticino, alla riscoperta delle vestigia dell'ipposidra, la "ferrovia equestre" che nell'Ottocento collegava Sesto Calende a Tornavento.
La via delle valli
Esploriamo le ciclabili che corrono lungo le due valli più celebri della Bergamasca, la Seriana e la Brembana. Un salto indietro nel tempo fra...