Seguendo l’ipposidra
Un itinerario inedito nella natura del Parco del Ticino, alla riscoperta delle vestigia dell'ipposidra, la "ferrovia equestre" che nell'Ottocento collegava Sesto Calende a Tornavento.
Montagna di sport
Dal ghiacciaio Presena in cordata al passo Gavia in bicicletta: imprese sportive per tutti i gusti si concentrano nelle vette dove combatterono gli alpini...
La montagna in terrazzo
Lungo i sentieri della Via dei Terrazzamenti, che attraversa tutta la Valtellina, colpisce il lavoro dell'uomo per rendere coltivabili pendii quasi verticali. Una terra...
Pavia – Risvegliamo la relazione: io e l’ambiente, dal 12 maggio al 5 giugno
RisvegliAmo la Relazione: Io e l’Ambiente, dal 12 maggio al 5 giugno a Pavia si svolgerà la 2 edizione del Festival della sostenibilita’ ambientale;...
Contro corrente
Un viaggio nella storia e nell'identità d'Italia seguendone il fiume più lungo: dal Delta selvaggio vegliato dai fenicotteri fino alla sorgente fra i santuari...
Gemma di tutte le penisole
Annidata su uno sperone di calcare proteso nel Garda, Sirmione è considerata una meraviglia fin dall'antichità, quando il poeta Catullo ne decantò la bellezza....
La perla del Lario
L'intero lago di Como vi confluisce, rischiarando la romantica bellezza di Bellagio. Poeti, narratori, musicisti e viaggiatori d'ogni tempo hanno trovato qui il rifugio...
Anello di fede
Tra Piemonte e Lombardia, un inedito itinerario alla scoperta dei Sacri Monti del nord Italia, dal 2004 patrimonio dell'Umanità Unesco. Arte, tradizioni, storie ed...
Palude preziosa
A due passi da Varese, la Brabbia è una preziosa oasi di biodiversità e la storia a lieto fine di una rinascita ambientale. Il...
La via delle valli
Esploriamo le ciclabili che corrono lungo le due valli più celebri della Bergamasca, la Seriana e la Brembana. Un salto indietro nel tempo fra...