Tra borghi, trekking, avventure e relax
Siamo in Liguria, e abbiamo la vicinanza al mare e il passaggio dal clima della costa a quello delle Alpi in uno spazio ridotto....
Sestri Levante – Porto Venere a piedi
La traversata Sestri Levante - Porto Venere è fra i trek litoranei più belli della Liguria.Percorre una delle coste più integre della regione, vari...
LUOGHI SENZA TEMPO
Tre valli verdi e silenziose con abitanti accoglienti e genuini; una visita tra antichi tesori e il gusto della tradizione contadina.
Le sedie Chiavarine famose in tutto il mondo
Le “Chiavarine” sono le celebri sedie liguri, ambasciatrici del made in Italy. Sono prodotte dai Fratelli Levaggi, che dal 1963 fanno conoscere l’artigianato di...
Carattere rivoluzionario
Perdersi tra le piazze, i carruggi e le spiagge ritrovando la cantieristica marinara e il Risorgimento; testimonianze e musei che ci tramandano il temperamento chiavarino.
La valle dell’Ardesia
Nascosta nell’entroterra del golfo del Tigullio, la val Fontanabuona è una meta insolita, ricca di tradizioni antiche, dai laboratori dell’ardesia di Orero alla lavorazione del damasco
a...
L’aquila dei serpenti
Il biancone è un affascinante rapace diurno che si nutre di rettili. Ecco i migliori posti dove avvistarlo e salutarlo durante la migrazione nel Mediterraneo.
La terra della luna
Dedicata all'antica dea Selene, Luni è stata una città ricca e potente di cui ora resta l'impronta nel nome di un territorio, negli antichi...
Memorie di ponente
Nella terra dell'oliva taggiasca, dove riti, luoghi suggestivi, cibi secolari e racconti senza tempo rievocano storie di pirati, santi, monaci, artisti itineranti e amanti...
La strada per il mare
Nel Tigullio, a passeggio sotto i portici e tra i vicoli di Chiavari e Lavagna fino al verde entroterra della Val Graveglia, dove la...