venerdì, Aprile 4, 2025

Serenissime acque

Un viaggio in houseboat, da Marano Lagunare a Grado e Chioggia, per conoscere "da dentro" le grandi lagune, tra voli di aironi, casoni di...

Terra d’acque

Alla scoperta di un Friuli profondo disegnato dalle acque dei suoi fiumi. Limpide  e impetuose autostrade d'acqua, fornivano energia per mantici e filande. E...

Sul pelo dell’acqua

Tre riserve naturali affacciate sull'Adriatico a pochi chilometri da Trieste, un paradiso per i naturalisti e per gli uccelli acquatici da visitare a colpi...

L’isola del sole

Alla scoperta di Grado, con le sue spiagge dorate, le riserve naturali, un centro storico ricco di gioielli antichi e la laguna amata da...

Confini e soglie

Sta per cadere il "muretto" che per decenni ha diviso in due una città. L'arte senza passaporto del conte Piccolomini, chiese e sinagoghe, castelli...

A volte ritornano

Scopriamo la Riserva Naturale Foce dell'Isonzo - Isola della Cona , dove oculate attività di rinaturalizzazione hanno "convinto" gli animali a colonizzare di nuovo...

Fette di Friuli

Viaggio nella terra del Prosciutto tra feste dalle antiche origini celtiche, oasi naturalistiche, borghi gentili, chiesette solitarie e austeri castelli immersi in un dolce...

Parchi da vivere – Riserva Naturale Marina di Miramare

A Trieste con maschera e pinne! La più mitteleuropea delle città italiane, profumata di caffè e splendida di palazzi asburgici, vanta una riserva marina...

Frontiera bianca

Una slitta con due cani, tanta neve, e la foresta che scorre via veloce. Un'avventura possibile nel grande nord friulano, a Fusine di Tarvisio,...

L’estate di Spilimbergo

Cresciuta intorno al suo antico castello, Spilimbergo d'estate ama vivere all'aperto, in piazza, per seguire il Folkest, festival internazionale di musica folk, o il...

Più Letti