domenica, Aprile 6, 2025

Andiamo a Canossa!

Seguiamo alla pendici dell'Appennino le tracce dell'affascinante figura di Matilde di Canossa, artefice e testimone del famoso perdono e di tanti altri eventi decisivi...

I giorni dell’anguilla

Comacchio, città di ponti e canali, celebra le memorie dell'epopea della pesca all'anguilla con i suoi personaggi a metà fra commedia e tragedia. A...

Parchi da vivere – Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano

I crinali boscosi che separano Emilia e Toscana salgono oltre duemila metri dando vita a un ambiente montano con rocce, laghi e praterie d'alta...

Profondo verde

Un susseguirsi di colline rigogliose, sospese sulla pianura del Po a due passi da Piacenza. Tra pascoli e vigne si snodano antiche sterrate che...

Cronache dell’Anno Mille

Tra scomuniche e perdoni, sconfitte amare e meritate glorie, cronache dell'anno Mille a Canossa e dintorni, toccando pievi, borghi e case-torri della collina reggiana.

Amarcord millenario

L'altra Rimini è quella al di qua della ferrovia, linea precisa da attraversare per entrare in un "amarcord" millenario, permeato dall'inesauribile dimensione immaginifica del...

La città delle sorprese

In gommone su un canale dimenticato, a piedi lungo un fiume sotterraneo o inseguendo le note dei suoi cantautori, il capoluogo emiliano rivela angoli...

Sulle tracce del Passatore

In bici nei luoghi che hanno alimentato la leggenda del Passator Cortese, bandito-galantuomo la cui figura riecheggia la vita agra di una terra di transito.

Medioevo, fossili e vino buono

I segreti eno-gastronomico-storici di Castell'Arquato, un borgo arrampicato sui primi contrafforti dell'Appennino ma sempre vigile sulla fertile Padania.

Un presepe per il mare

Nelle brevi giornate di fine anno, quando la vita scorre lenta e le nebbie avvolgono il portocanale leonardesco, Cesenatico si anima con il Presepe...

Più Letti