domenica, Aprile 6, 2025

Lambrusco e Bel Canto

A passeggio per Parma, città di ascendenze aristocratiche ma di umore sanguigno dove la musica va d'accordo con la buona cucina.

Parchi da vivere – Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Scopriamo insieme uno straordinario Parco Nazionale che protegge e valorizza un angolo d'Appennino ammantato di foreste in cui risuona potente il bramito del cervo.

Cartoline dal passato

Itinerario nella vecchia Romagna toscana, fra castelli e case coloniche, torrette da vigna e mulini abbandonati, impagliatori di sedie e tartufari.

Nidi di falco

Manieri e fortezze svettanti su cime rocciose, tra il verde di pendii punteggiati di vetusti campanili. E' quel che resta del Medioevo della Valmarecchia,...

Sulla schiena del Gigante

Trekking in cinque tappe fra la Toscana e l'Emilia, alla scoperta di due parchi appenninici dal nome curioso.

Il cuore di un’idea

Nelle terre di Brisighella, il borgo dei tre colli circondato da uliveti e calanchi, tra grotte, rievocazioni medievali, oli extravergini e frutti dimenticati per...

Bianco rosso e Verdi

Un principe azzurro e uno chef stellato. Castelli  e vecchie trattorie. I lavori di un grande artista che si fece adottare da queste queste...

Borghi a sorpresa

Paesini annidati nell'Appennino romagnolo, dimora di poche anime, Longiano, Roncofreddo e le loro piccole frazioni sono sorprendenti luoghi d'incontro di poeti, musici e scultori,...

Caccia al tesoro

Tra piazze e torri, portici e cortili, teatri e osterie, appassionante caccia al tesoro nella città dove nacque la più antica università d'Occidente. Un'affascinante...

Falso movimento

Volare attaccati a un filo. L'esemplificazione della libertà e del dominio. Un contrasto affascinante che è possibile apprezzare a Cervia in occasione degli annuali...

Più Letti