La valle del tartufo
Al confine tra le province di Modena e Bologna, la valle del Samoggia dà il meglio di sé durante la stagione autunnale. Tra abbazie,...
Regina di vetro
Ravenna storica cela i suoi tesori sotto una veste semplice, fatta di mattoni e di linee spoglie, una scorza entro cui arde la luce...
Saperi & sapori
Una cattedrale capolavoro, l'allegra saga della "secchia rapita", il celebre aceto balsamico: l'antica capitale degli Estensi coniuga bellezze artistiche e sapori unici, saperi artigiani...
Una terra sposata col mare
Tra gli affascinanti labirinti d'acqua della più grande, più bella e più maltrattata zona umida del nostro paese. Una terra speciale, sposata col mare...
Castellani del 2000
Da Castell'Arquato a Vigoleno, da Gropparello a Paderna, tra arte e buona cucina scopriamo i manieri che ai tempi dei Farnese, dei Borbone e...
I figli del cervo
In occasione di una coinvolgente festa celtica, scopriamo un Appenino Bolognese inedito. Un viaggio ritemprante fra reperti misteriosi, poetesse medievali e voli di formiche.
La piccola San Marino
Fondata presso la riva del Lamone da antichi cavatori di gesso, Brisighella sonnecchia al riparo di tre aguzzi roccioni di selenite, come se l'orologio...
Civiltà del sale
I luoghi di Giovanni Pascoli e la casa di Marino Moretti, l'oro bianco di Cervia e le vele storiche di Cesenatico: piccolo viaggio lungo...
Genio e follia
Santarcangelo di Romagna, antico centro con un'aura magica, è per tradizione terra di "matti" e personaggi felliniani. Ma anche di grandi geni e semplici...
Gente della bassa
Dalla nebbia che avvolge le terre bagnate dal Po emergono le antiche cittadine della "Bassa". Nella longilinea scenografia dei pioppeti compaiono rocche e palazzi...