martedì, Aprile 1, 2025

Feste di Arberia

Sulle montagne protette dal Parco Nazionale del Pollino, dove si estendono le foreste di pino loricato, vive da secoli una comunità di lingua albanese....

Patriarchi del sud

Full immersion nella selvaggia natura del Mezzogiorno. Sui sentieri del Pollino tra i pini loricati, eterni giganti che lottano contro il vento dell'Est e...

Coast to coast

Dal Mar Ionio al Tirreno attraverso le Serre Calabre, il cordone verde che unisce la Sila all'Aspromonte, lungo le strade segrete di uno dei...

Parchi da vivere – Parco Nazionale dell’Aspromonte

L'Aspromonte è un luogo simbolico. Tutelata da uno straordinario Parco Nazionale, la montagna con cui finisce lo stivale ha il fascino delle "ultime frontiere",...

Piccante è bello

Sulla riviera dei Cedri - magico mix di acque trasparenti, profumi e borghi silenziosi - alla corte di Sua Maestà il Peperoncino, che a...

Greci di Calabria

Itinerario nella Calabria ionica, dove si parla ancora "grecanico", attraverso paesaggi antichi, paesi solari e villaggi fantasma arroccati sui monti. Quelli che cantava Corrado...

Parchi da vivere – Area Marina Protetta Capo Rizzuto

Quaranta chilometri di litorale ionico a metà della Calabria, un frammento di costa rocciosa formato da otto promontori, su cui regna intatta la macchia...

Tropico di Tropea

La costa di Tropea s'innalza maestosa come un tempio e lo sguardo fugge verso le candide rupi di Capo Vaticano, lambite da un mare...

Virtuose Contaminazioni

Grand tour a pedali nella valle del Crato, cuore di una Calabria umile, operosa, geniale. Tra il Pollino, la Sila e L'Appennino Paolano, strade...

L’ultima montagna

Viaggio nel cuore selvaggio dell'Aspromonte, l'ultima montanga della nostra penisola, inseguendo strade e sentieri che fanno acrobazie in un caos di frane, fiumare, rupi,...

Più Letti