La via dello zafferano
Un itinerario tra le montagne dove si coltiva da secoli la preziosa spezia, chiamata l'"oro della Piana". In un Abruzzo ricco d'arte e di...
Sotto una buona stella
Le sue chiese corrispondono agli astri della costellazione dell'Aquila e il reticolo delle vie riproduce quello di Gerusalemme. Il capoluogo abruzzase è pieno di...
Patagonia appenninica
Viaggio in mountain bike negli altopiani di Campo Imperatore e delle Rocche, fra i paesaggi sconfinati del Gran Sasso e del Sirente Velino. Qui...
Salotto d’Appennino
Una festa pasquale tra le più belle e scenografiche. Palazzi, chiese, musei, botteghe artigiane....Nei dintorni una monumentale badia, i resti di un tempio e uno...
Cuor d’Appennino
Natura e cultura di un parco tra i gioielli dell'Appennino. Un susseguirsi di crinali, gole rocciose, pianori carsici, faggete e pareti mozzafiato, ma anche...
La Montagna Madre
Sui vecchi tratturi dei pastori nel cuore della Maiella Orientale, protetta da silenzi millenari, tra canyon spettacolari e le solitudini delle Alte Vie. Dove...
In sella nel parco
Nel cuore dell'Appennino più selvaggio tra boschi maestosi, valli silenziose e borghi ricchi di storia. Una cavalcata tra orsi e lupi lungo antiche strade...
La via degli eremi
Ritenuta sacra fin dall'inizio dei tempi, luogo di culti e ritualità antiche, rifugio di eremiti, terra di pastori e di briganti, la Majella conserva...
Fiammate d’Autunno
Lungo i sentieri più tradizionali del Parco Nazionale, lontano dall’affollamento estivo, per scovare gli animali che si preparano al letargo e per ammirare le...
Tussio, il Medioevo che ospita l’Avvento
Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre il borgo di Tussio, situato nel Comune di Prata d'Ansidonia a una trentina di chilometri da L'Aquila,...