sabato, Aprile 5, 2025

Riti d’Atri

Gioiello d'arte, Atri si svela nel giorno magico dei faugni, quando il rogo al centro della piazza illumina di fuoco la splendida cattedrale. E...

Salotto d’Appennino

Una festa pasquale tra le più belle e scenografiche. Palazzi, chiese, musei, botteghe artigiane....Nei dintorni una monumentale badia, i resti di un tempio e uno...

Cuor d’Appennino

Natura e cultura di un parco tra i gioielli dell'Appennino. Un susseguirsi di crinali, gole rocciose, pianori carsici, faggete e pareti mozzafiato, ma anche...

Balla coi lupi

Intorno al Gran Sasso d'Italia, la più "alpina" delle vette appenniniche, che oppone il suo volto severo e arcigno alle sconfinate e piatte praterie...

L’oro dei briganti

Trekking nei Monti della Laga, in bilico fra tre regioni, sulle tracce degli antichi briganti in un mondo incontaminato di valli, forre e cascate.

La via degli eremi

Ritenuta sacra fin dall'inizio dei tempi, luogo di culti e ritualità antiche, rifugio di eremiti, terra di pastori e di briganti, la Majella conserva...

In sella nel parco

Nel cuore dell'Appennino più selvaggio tra boschi maestosi, valli silenziose e borghi ricchi di storia. Una cavalcata tra orsi e lupi lungo antiche strade...

La via dello zafferano

Un itinerario tra le montagne dove si coltiva da secoli la preziosa spezia, chiamata l'"oro della Piana". In un Abruzzo ricco d'arte e di...

La Montagna Madre

Sui vecchi tratturi dei pastori nel cuore della Maiella Orientale, protetta da silenzi millenari, tra canyon spettacolari e le solitudini delle Alte Vie. Dove...

Forte natura

Stradelli e vecchie mulattiere, un tempo vie di pastori e greggi, sono il terreno ideale per scoprire il Parco Nazionale in mountain bike. Lupi...

Più Letti