sabato, Aprile 5, 2025
Mimesis, Animali, Marco Grasso_Maternal Love IV_2022

Mimesis, a Milano in mostra i ritratti degli animali

Sembra inusuale, ma tutto sommato non lo è. Dalle grotte di Lascaux ai dipinti di Antonio Ligabue e dalle divinizzazioni egizie ai cani pokeristi...
Mostra Bronzi di San Casciano al MArRC_ph. Marco Giovenco

Fra devozione e guarigione. Il fascino dei bronzi di San Casciano

È stata prorogata al prossimo 2 marzo la chiusura della mostra “Gli Dèi ritornano. I bronzi di San Casciano” ospitata dal 5 agosto scorso...

Pandemic Objects: la pandemia diventa una mostra

Mentre i musei italiani riaprono le porte, con tutta una serie di norme per evitare folle e assembramenti, il Victoria & Albert Museum di...
Ferarara, 500 ferrarese

Il Cinquecento ferrarese in mostra al Palazzo dei Diamanti

La mostra "Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso" costituisce la seconda tappa di una più ampia e ambiziosa indagine del tessuto culturale...

Raffaello500: il museo virtuale che celebra il genio di Urbino

Per celebrare l’anniversario dei 500 anni dalla morte di Raffaello, Musement inaugura Raffaello500, un percorso museale online alla scoperta delle opere dell’artista, che così...
Ti racconto un museo: il museo delle donne di Merano

Ti racconto un museo: il museo delle donne di Merano

La sua mission è semplice e arriva dritta al punto: guardiamo al passato con occhio critico per capire meglio il presente e plasmare insieme...
74 Kunichika Toyohara_Opera del teatro kabuki, Zenaku Ryomen Ko no Tegashiwa_1867 Yōkai

Yōkai, mostri e spiriti nelle stampe giapponesi

Gli Yōkai, i mostri della tradizione giapponese, arrivano a Firenze, negli spazi espositivi del Museo degli Innocenti, dal 13 giugno al 3 novembre 2024. L’appuntamento...
Sarsina, Progetto Kaiowas Ph. M. Giovenco

A Sarsina in mostra il “Progetto Kaiowas” per la difesa dell’ambiente

Un progetto, una mostra d’arte unica nel suo genere, che incide profondamente sull’educazione e la cultura ai temi del rispetto dell’ambiente, delle risorse naturali...
Ti racconto un museo: la Centrale Montemartini

Ti racconto un museo: la Centrale Montemartini

Prendi una centrale elettrica non più in funzione, aggiungici dei reperti archeologici e creerai un contrasto incredibile, questo contrasto è il cuore della Centrale...

Più Letti