lunedì, Aprile 7, 2025
itinerari nel collio tra i colori e sapori dell’autunno

Collio, un week end tra i colori e i sapori dell’autunno

Alcuni alcuni consigli di luoghi, eventi e itinerari per organizzare nel Collio un week end tra i colori e i sapori dell'autunno. Nel Collio tra...

Bologna, Pratello – Il dio degli Scombinati

Solidarietà, memoria, relazioni, degrado: il Bignami del Pratello. La via dalle tinte ambrate, orlata di porticati, è terra di contraddizioni: chiusa e aperta, eterea...

Lecce, dove città e paesaggi si fanno scultura

Dalle ‘tagghiate’, vecchie cave custodi di storie antiche e foreste misteriose, alle meraviglie del barocco fino ad arrivare alle opere dello scultore Renzo Buttazzo:...

Arezzo. La vita è bella

Arezzo si propone con discrezione offrendo la possibilità di un viaggio in punta di piedi alternando momenti di vera e propria contemplazione d’ispirazione rinascimentale,...

Basilicata. Tursi. Poesia senza fine

Il poeta Albino Pierro e la Rabatana, il Palazzo dei Poeti e i templari, i calanchi e la basilica di Santa Maria d'Anglona. Piccolo...

Parco Nazionale Gran Paradiso. Una storia lunga un secolo

Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie cento anni. In un secolo si è raggiunto un invidiabile equilibrio tra uomo e natura, basato sul reciproco...

Lombardia. Valle di Scalve. Terra di acqua e di ferro

Schiacciata tra le province di Bergamo, Brescia e Sondrio, la Valle di Scalve è una piccola valle d'alta montagna, capace di mantenere la sua...

Piemonte. Il lago di Viverone. Movimento lento.

Sospeso tra il Canavese e il Biellese, siamo andati alla scoperta del Lago di Viverone, il terzo lago più grande del Piemonte. Uno specchio d'acqua d'origine glaciale, da esplorare in bicicletta o a piedi,

Molise. Campobasso. Natura e antiche tradizioni

La bellezza dell’Oasi WWF di Guardiaregia-Campochiaro e le tradizioni antiche che permeano i vicoli del centro storico di Campobasso rendono questa regione una delle...

Taranto. La Città Vecchia

La bellezza di Taranto negli anni è stata oscurata, ma oggi la città sta vivendo un processo di rinascita grazie a un impegno collettivo...

Più Letti