domenica, Aprile 20, 2025

Isole Faroe: le cinque cose da non perdere

Siete in cerca di un’avventura ai confini del mondo? Le Isole Faroe sono il posto giusto per voi! Politicamente appartengono al Regno di Danimarca,...

Cosa vedere a Parma in un giorno

Vivace ma a misura d’uomo, famosa per i gustosi prodotti gastronomici e i capolavori artistici, Parma è la città perfetta da visitare in un...

Italia sotterranea: cinque meraviglie nascoste

Ancora poco conosciuta e sottovalutata, l’Italia sotterranea nasconde un mondo unico di rara bellezza. Dalle chiese ipogee alle grotte oscure, dalle miniere alle caverne...

Aperitivo a Padova: cinque locali dove prendere uno spritz

Oltre a custodire gioielli come la Cappella degli Scrovegni e piazza delle Erbe, Padova è anche il regno dello spritz, il cocktail riconosciuto dall’IBA...

Ceuta e Melilla, dove Spagna e Africa si incontrano

Ceuta e Melilla sono due città iberiche situate in Marocco. Profondamente legate alla storia della Spagna e influenzate dalla cultura africana, è dal 1995...

Cinque rocce spettacolari in equilibrio precario

In giro per il mondo si incontrano enormi rocce che da millenni sfidano la gravità, in bilico tra cielo e terra. Si chiamano “balancing...

La storia di Tresigallo, la città metafisica

Soprannominata La Città Metafisica, Tresigallo è un piccolo centro abitato nel verde della campagna ferrarese. Dista soli 25 chilometri da Ferrara ma sembra trovarsi...

Non solo mare: quattro borghi da vedere nelle Marche

Meta estiva di tanti italiani, le Marche non sono solo mare e spiaggia. Monti imponenti, verdi colline, riserve naturali, grotte nascoste e borghi incantati:...

I tre festival da non perdere a Candelo

Ricetto di Candelo non solo è uno dei borghi più belli di Italia, ma è anche un paese vivace che ogni anno propone tante...

Le migliori gallerie d’arte di Malaga

Capitale andalusa del divertimento e del turismo estivo, Malaga è anche uno dei centri d’arte più importanti di Spagna. Qui nel 1881 è nato...

Più Letti