Cinque libri di viaggio per volare lontano
"La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno" scriveva lo scrittore e drammaturgo Francis de Croisset. In attesa di tornare...
Una lingua, un’identità: alla scoperta del griko salentino
Imesta grichi, "siamo greci": in due parole, un condensato di identità dalle radici profondissime, che ricollegano il tacco d'Italia alla Magna Grecia e alla...
L’isola di Tiengemeten, un eden di pace
I Paesi Bassi nascondono meravigliose isole; luoghi remoti e poco conosciuti dove regna incontrastata la natura. Alcune di queste sono riserve naturali integrali in...
CALABRIA – Valle del Crati. Virtuose contaminazioni. Itinerario in bici
Calabria: gran tour a pedali nella Valle del Crati, cuore umile, operoso e geniale di questa regione. Tra il Pollino, la Sila e l’Appennino...
Toscana: Il Ciocco si prepara all’autunno
Il Ciocco (tenuta e parco) è la destinazione turistica toscana che si propone come punto di arrivo e di partenza alla scoperta della Valle...
I cinque borghi più belli del Piemonte
Antichi castelli, chiese medioevali e case in pietra: i borghi del Piemonte, ai piedi delle montagne e nascosti tra i filari, sono la destinazione...
In viaggio con Gusto
Esperienza di viaggio legata a territori di grandi vini e straordinarie tradizioni gastronomiche attraverso Langhe, Roero e Monferrato Astigiano
Il celebre scrittore Cesare Pavese, scriveva:
“Finché...
La storia di Tresigallo, la città metafisica
Soprannominata La Città Metafisica, Tresigallo è un piccolo centro abitato nel verde della campagna ferrarese. Dista soli 25 chilometri da Ferrara ma sembra trovarsi...
Il Polittico Griffoni torna a Bologna
Un viaggio di ritorno travagliato, che ai tre secoli di attesa ha sommato altro tempo, se possibile ancor più interminabile nella sua incertezza: finalmente...
La storia delle maschere di Venezia
Il carnevale e le maschere di Venezia hanno origini antichissime: il primo documento che testimonia l’uso di travestimenti è del 1094. Sempre in questo...