Desiderosi di tuffarvi in un bel laghetto di acqua ghiacciata? Possibile in Tirolo, dove le più originali attività invernali includono anche immersioni sotto i ghiacci, nuotate nell’acqua ghiacciata e pattinaggio sui laghetti alpini.
Fra laghi, laghetti e stagni il Tirolo annovera oltre 600 bacini idrici incastonati fra splendide vette: destinazioni meravigliose in ogni stagione dell’anno, non solo in estate.
Bagni di ghiaccio nel lago Hechtsee in Kufsteinerland
Nuotare in un lago freddissimo quando le temperature dell’acqua sono intorno allo zero? I più coraggiosi ci possono provare, ad esempio, nell’Hechtsee. Il lago più grande del Kufsteinerland colpisce per la sua posizione idilliaca nel cuore delle Alpi di Brandenberg. Oltre al paesaggio innevato, che rende la passeggiata invernale così particolare, si incontrano regolarmente bagnanti irriducibili che frequentano il lago tutto l’anno. Proprio sulla riva si trova la Seearena Hechtsee, dove dopo un bagno nel ghiaccio ci si può riscaldare con una bevanda calda. Si consiglia di non fare mai il bagno da soli, ma sempre accompagnati. Si entra lentamente in acqua senza tuffarsi ed è raccomandato non prolungare l’immersione in acqua per più di due minuti. È buona norma proteggere la testa con un cappello o una cuffia senza immergerla in acqua. Info
Escursioni invernali al lago Möserer See nella Regione di Seefeld
L’area paesaggistica protetta di Wildmoos nella regione di Seefeld è caratterizzata da una natura incontaminata e da un panorama alpino unico. L’escursione invernale al lago Möserer See conduce attraverso un paesaggio bello e tranquillo e offre alcuni motivi fotografici fantastici. La superficie dell’acqua ghiacciata del lago Möserer See è fiancheggiata sulle rive da alberi innevati e, soprattutto quando c’è neve fresca, si può solo intuire che sotto la coltre di neve si nasconda un lago. Il ristorante rustico Möserer Seestub’n con la sua accogliente terrazza soleggiata si trova proprio in riva all’idillio naturale. Lungo il percorso vale anche la pena fare una sosta al rifugio Lottenseehütte, dove ogni giorno si possono gustare torte fatte in casa, e il sabato i Kiachl, una specialità tirolese. Un’avvertenza: per percorrere l’intero anello di Wildmoos sono necessarie circa tre ore di cammino. Ma c’è anche la possibilità di fare una parte del percorso con l’autobus Wildmoosbus o con il calesse trainato da cavalli. Info
Immersioni sotto il ghiaccio
L’Urisee, nella regione del parco naturale Reutte, essendo uno dei laghi più belli dell’Außerfern in inverno invita a una vera avventura: le immersioni sotto il ghiaccio. Nella cornice dello straordinario paesaggio invernale delle montagne tirolesi i subacquei più esperti possono vivere impressioni emozionanti e grandi esperienze. Andare sotto il ghiaccio del lago, che è grande circa 5,7 ettari e profondo fino a 38 metri, è probabilmente una delle esperienze di vacanza più indimenticabili per gli appassionati di sub. Accompagnati da guide professionali esperte, in questa esperienza unica non solo si affrontano le sfide della natura, ma si osa anche superare i propri limiti. Info Tauchbasis Urisee
Pattinaggio su ghiaccio sul lago Piburger See Ötztal
Otto laghi tirolesi diventano piste di pattinaggio su ghiaccio particolarmente romantici nelle fredde giornate invernali. Uno di questi laghi è l’idilliaco Piburger See nella parte anteriore dell’Ötztal. Nel cuore di una foresta, i pattinatori su ghiaccio scivolano su una superficie di ghiaccio lunga due chilometri e larga otto metri. Presso il ristorante al lago si possono noleggiare i pattini da ghiaccio, così come l’attrezzatura necessaria per cimentarsi nel curling. Ulteriori idee di pattinaggio su ghiaccio sui laghi del Tirolo.