Capolavori di ghiaccio per dare un tocco di magia alla stagione invernale. Dal 12 al 17 gennaio il comprensorio sciistico di Klausberg Skiworld Ahrntal, nell’area vacanze Valle Aurina in Alto Adige, si trasforma nel regno di Frozen, la regina dei ghiacci.
L’occasione è la 15^ edizione degli Ice Games, un concorso internazionale di scultura che trasforma blocchi di ghiaccio in opere d’arte meravigliose e, non appena le temperature si alzeranno, destinate a rimanere impresse solo nella memoria e nelle fotografie.
Artisti del ghiaccio all’opera a quota 2.500
Tra le innevate vette alpine, artisti provenienti da tutto il mondo si apprestano a lavorare a 2.500 metri di altitudine, alla stazione a monte del K2 Bergstation in località Cadipietra, per scolpire il ghiaccio in capolavori unici. Piccozze, pale e creatività sono gli strumenti per realizzare queste creazioni d’arte, in un’atmosfera di pura magia invernale.
Un’attrattiva assai interessante anche per gli ospiti e visitatori dell’area vacanze che, fra una sciata e una ciaspolata, possono ammirare il singolare work in progress.
Il tema scelto per il 2025 è Gaming: dai mondi digitali ai giochi classici, che offre agli artisti la possibilità di esplorare la relazione tra la realtà digitale e il mondo dei giochi tradizionali, trasformando il ghiaccio in spettacolari interpretazioni visive.
Sculture maestose e spettacolari
Per giorni e giorni artisti provenienti da tutto il mondo e armati di piccozze, scalpelli, raspe e altri strumenti sono pronti a sfidarsi nel modellare sculture di ghiaccio e neve delle ragguardevoli dimensioni di 3x3x3 metri, dando vita a opere di ghiaccio affascinanti. La premiazione è programmata per il pomeriggio del 16 gennaio, quando verranno assegnati sei premi ai migliori scultori, valutati per creatività e tecnica.
Klausberg Ice Games è un appuntamento irrinunciabile che unisce arte, natura e divertimento, immersi nei paesaggi spettacolari dell’Alto Adige, e che offre ai visitatori un’esperienza unica in un ambiente naturale senza pari.
Ti potrebbe interessare:
La magia dell’Avvento in Valle Aurina
TalKlang FestiVal 2024, armonia con la natura in Valle Aurina
Viaggio nella tradizione casearia altoatesina con le Giornate del Graukäse